16 GENNAIO 2025

Dati e metodo nella riabilitazione sportiva: dal recupero funzionale al rientro allo sci.

La riabilitazione nello sci alpino, uno degli sport più complessi dal punto di vista biomeccanico, richiede un approccio multidisciplinare che integri strumenti avanzati di valutazione e protocolli personalizzati.

Il percorso post ricostruzione del legamento crociato anteriore, rappresenta una sfida per il recupero funzionale e la riatletizzazione dell’atleta, sia in termini di prevenzione che di performance.

Questo articolo analizza il ruolo di metodologie tecnologiche nella misurazione oggettiva dei progressi, evidenziando come un approccio scientifico e adattato possa garantire una preparazione ottimale al ritorno in pista. Il focus è posto sull’ottimizzazione della forza, della stabilità dinamica e del controllo neuromotorio, con particolare attenzione alla prevenzione di recidive e alla sostenibilità della performance sportiva.

Tutti i test sono stati svolti all'interno del Centro Move Different Vicenza dal team di professionisti presente in struttura, con il supporto dei sistemi TecnoBody.

Leggi l'articolo completo:

Richiedi informazioni

Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti o desideri avere indicazioni? Compila il form a lato, ti risponderemo il prima possibile.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.